RIDURRE ANSIA E STRESS IN MODO NATURALE
Può accadere che l’ansia e lo stress diventino predominanti, compromettendo così la qualità della vita quotidiana.
I sintomi di una fragilità della salute mentale spesso vengono trascurati finché il corpo stesso non trova modi per manifestare il proprio malessere, ad esempio attraverso manifestazioni cutanee, problemi gastrointestinali, ritenzione idrica o stanchezza cronica. È in questi momenti che si decide di intervenire.
Il cannabidiolo (CBD) può svolgere un ruolo significativo come regolatore in situazioni di ansia e attacchi di panico, contribuendo anche alla prevenzione di tali episodi. Agendo come un riequilibratore, il CBD favorisce la normalizzazione degli squilibri all’interno del sistema endocannabinoide, responsabile della regolazione delle principali funzioni fisiologiche del nostro corpo.
In particolare, il CBD interagisce con i recettori CB2, influisce sui recettori GABAergici e contribuisce ad aumentare i livelli di serotonina, il neurotrasmettitore che regola l’umore e favorisce una sensazione di serenità e relax.
CBD, Ansia e Scienza: Le Evidenze degli Esperti
Ricerche recenti hanno confermato che il CBD rappresenta un’opzione valida caratterizzata da un’ampia gamma di sicurezza ed efficacia. Anche quando associato a terapie cognitive, il CBD può agire come un aiuto naturale nel caso di ansia, migliorando la qualità della vita e facilitando una migliore interazione con l’ambiente circostante.
Gli studi condotti finora non hanno evidenziato effetti collaterali significativi, sia nel caso di somministrazione isolata di CBD, sia quando utilizzato in combinazione con farmaci. In alcuni casi, sono stati persino riscontrati miglioramenti in altre patologie concomitanti.
I risultati di uno studio pubblicato a novembre 2022 hanno dimostrato l’efficacia del CBD a spettro completo nel significativo abbassamento dei livelli di ansia, mantenendo nel contempo un profilo completo di sicurezza e tollerabilità.
Nel 2015, una revisione degli studi condotti fino a quel momento, pubblicata sulla rivista ‘Neurotherapeutics’, esaminò 49 studi preclinici, clinici ed epidemiologici, inclusi quelli condotti con tecniche di neuroimmagine. Anche allora, i risultati confermarono l’efficacia del CBD nel supportare casi di ansia.
Un ulteriore studio del 2018, condotto dai ricercatori dell’Università di Washington e pubblicato sul Journal of Affective Disorders, coinvolse più di 1.400 volontari e volontarie per indagare l’efficacia dei prodotti a base di cannabis contro ansia e stress. Più della metà dei partecipanti (58%) riportò una significativa riduzione dell’ansia, evidenziando l’efficacia della cannabis con alto contenuto di CBD e basso contenuto di THC.
Alcune ricerche scientifiche, come una revisione della New York School of Magazine, si sono focalizzate sulla capacità del CBD di supportare il corpo in situazioni di ansia legate al disturbo da stress post-traumatico, al disturbo ossessivo-compulsivo e al disturbo d’ansia generalizzata.
Complessivamente, queste ricerche suggeriscono che il CBD, proveniente da fonti sicure e certificate, può essere utilizzato in modo sicuro per affrontare l’ansia in vari contesti.